- Lady FLORA
- Cosmetica Naturale
- 0 likes
- 3429 views
- 0 comments
- Tags: cosmesi naturale, calendula, aloe vera, pelle delicata, skin care

3 Ricette Cosmetiche con Aloe Vera e Calendula per pelli delicate
Chi ha la pelle delicata soffre particolarmente il freddo, è soggetto a screpolature e arrossamenti e spesso i prodotti in commercio risultano essere troppo aggressivi. In natura esistono due piante che grazie alle loro caratteristiche sono dei toccasana per le pelli delicate: Aloe barbadensis e Calendula officinalis.
Aloe barbadensis: Equilibrante
L’Aloe barbadensis conosciuta come Aloe Vera è una carnosa liliacea che contiene più di 160 componenti attivi diversi, capaci di favorire la depurazione, di lenire e si stimolare le difese immunitarie e reidratare la pelle. Dalla macerazione delle foglie in olio di colza, si ottiene l’olio vegetale di Aloe Vera FLORA, dalle proprietà emollienti, restitutive e rigeneranti. In relazione ai principi dell’Ayurveda, l’olio di aloe vera è indicato per la pelle VATA, caratterizzata da pelle secca, sottile, rugosa, fredda e screpolata.
Calendula officinalis: Emolliente e rinfrescante.
La Calendula officinalis è una pianta facilmente coltivabile sui nostri balconi. Le sue proprietà sono contenute all’interno dei petali e del polline. Dalla macerazione dei fiori in un mix di olio di oliva, sesamo e girasole si ottiene l’olio di Calendula FLORA, dalle proprietà lenitive, rinfrescanti, emollienti e rigeneranti. In relazione ai principi dell’Ayurveda, l’olio di calendula è indicato per la pelle PITTA, caratterizzata da sensibilità cutanea, irritazioni ed acne.
Vediamo ora 3 ricette cosmetiche a base di olio di aloe vera e calendula per pelli delicate da poter fare comodamente a casa.
Burro nutriente Aloe Vera e Karité.
Miscelare 50 ml di olio di aloe vera con 30 ml di burro di karitè (Butyrospermum parkii butter), aggiungere 10 gocce di olio essenziale di legno di rosa (Aniba rosaeodora) e riporre in una boccetta di vetro scuro. Utilizzare questo burro oleoso sulla pelle delle mani e del viso, soprattutto durante periodi di intenso gelo.
Maschera viso: olio di calendula e argilla bianca
In una tazza di ceramica versare un cucchiaio di argilla bianca e un cucchiaio di olio di calendula, se necessario aggiungere q.b di acqua naturale. Mescolare fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Applicare sul viso, facendo attenzione a non andare troppo vicino agli occhi, e sul collo. Lasciare in posa dai 10 ai 20 minuti, rimuovere con una spugnetta e acqua tiepida.
Olio lenitivo mani: aloe vera, calendula e incenso.
Miscelare 30 ml di olio di aloe vera con 30 ml di olio di calendula, aggiungere 15 gocce di olio essenziale di incenso (Boswellia serrata) e applicare sulle mani mattina e sera. Quest’olio è particolarmente idratante e lenitivo soprattutto se la pelle delle mani risulta essere secca e screpolata, grazie alla presenza dell’olio essenziale sarà possibile favorire il rimarginarsi di piccoli e dolorosi taglietti.
Seguici su

Cara Lettrice e Caro Lettore,
sono Lady FLORA, la fanciulla che versa i profumi, dea della cosmesi naturale, che con passione, cura e concentrazione miscelo tra loro i preziosi oli essenziali. Sono la redattrice degli articoli di questo blog, che scrivo con amore e dedizione con lo scopo di diffondere la cultura dell'Aromaterapia e dell'uso di prodotti naturali per la cura e il benessere della persona, fisico, emotivo e mentale. Ti ringrazio per l'attenzione che dedichi alle mie pagine, se vuoi puoi scrivermi a ladyflora@flora.bio, sarò felice di risponderti.
Comments (0)