L'Olio Essenziale di Lavanda ibrida, Lavandula hybrida, è 100% puro, naturale e totale, proveniente da coltivazioni biologiche controllate. I fiori di lavanda dai quali si estrae questo olio essenziale provengono dai campi dei "Colli Pisani" presenti nei comuni di Castellina Marittima, Orciano e Santa Luce, coltivati con metodo di Agricoltura Biologica Controllata.
I fiori di lavanda da cui sono distillati gli oli essenziali sono denominati la “meraviglia blu”: il loro aroma evoca un senso di vastità che aiuta a liberare i pensieri fissi rendendoli più liberi, più lucidi e le decisioni vengono prese da una posizione di maggior equilibrio.
In Aromaterapia l’olio essenziale di lavanda è usato per calmare, rilassare, rigenerare. La tradizione popolare attribuisce a questo olio essenziale ottime proprietà deodoranti, drenanti e stimolanti sulla circolazione, oltre che lenitive e rigeneranti su pelli secche, acneiche e con pori dilatati.
- Proprietà
- Armonizzante, rinfrescante e purificante
- Nome botanico
- Lavandula hybrida
- Parte di pianta utilizzata
- Fiori
- Chemotipo
- linalolo e linalil acetato
- Nota aromatica
- Cuore
- Profumo
- Calmante, erbaceo e floreale
- Metodo di estrazione
- Distillazione per corrente di vapore
- Resa
- Per ottenere 10 ml di questo olio essenziale occorrono circa 500 g di fiori
- Formato
- 10 ml
- Non contiene
- Additivi o sostanze aggiunte
- Segno zodiacale
- Bilancia
- Elemento
- Aria
- Pianeta
- Mercurio
8019359025901
2021-05-25
- Per alimenti: una goccia è sufficiente ad aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/bevanda.
- Per ambienti: 10 gocce in una lampada per aromi e vaporizzatori, per aromatizzare una stanza.
- Per cosmesi: 15-20 gocce in 50 ml di olio vegetale, crema, shampoo e bagnodoccia neutri.
- Aroma Alimentare
- Olio essenziale puro100% di lavanda ibrida (Lavandula hybrida)
- Estratto da fiori provenienti dalle coltivazioni biologiche dei "Colli Pisani"
- Km0
- NO conservanti, PEG e PPG, derivati del petrolio, coloranti e profumi sintetici
Nessuna recensione