Gel Dopo Puntura Zeta Free 20 ml BIO-COSMOS

  • Azione calmante, rinfrescante, lenitiva, decongestionante.
  • Ideale per dare sollievo dopo punture d’insetti, api, zanzare e meduse.
  • A base di estratti vegetali

MARCHI DI QUALITÀ:

 

9.00

Disponibile

Il Gel Dopo Puntura è il prodotto ideale per dare sollievo immediato dal bruciore e dal prurito dopo le punture di insetti, come zanzare e api, e meduse. Formulazione naturale che sviluppa una forte azione calmante, rinfrescante, lenitiva e decongestionante. Il Gel Dopo puntura, after bite, è particolarmente indicato per lenire la pelle dei bambini. Non unge e lascia un delicato profumo sulla pelle. Una leggera variazione del colore è indice di naturalezza del prodotto.

Il Gel Dopo puntura della linea Zeta free è:

  • calmante, rinfrescante, lenitivo e decongestionante
  • a base di estratti vegetali
  • di facile applicazione
  • per tutta la famiglia
Estratti di aloe* (Aloe barbadensis), basilico* (Ocimum basilicum), lavanda vera* i>(Lavandula angustifolia), liquirizia* (Glycirrhiza glabra), malva* (Malva sylvestris); steroli di brassica (Brassica campestris), oleolito di iperico* (Hypericum perforatum) e mentolo vegetale.
Ingredienti provenienti da Agricoltura Biologica* e Biodinamica** demeter Controllate.
ALOE _ Aloe barbadensis, definita dagli antichi Egizi la pianta dell'immortalità, ad oggi conta almeno 160 ingredienti attivi naturali che conferiscono a questa pianta e ai prodotti che la contengono, proprietà importantissime. L’Aloe barbadensis ha proprietà lenitive (aiuta a calmare le irritazioni e a ridurre gli arrossamenti), nutrienti, emollienti, dermoprotettive, umettanti (idrata la pelle favorendo la ritenzione di acqua nei tessuti), ricostituenti (aiuta a riparare rapidamente tessuti e membrane).
LIQUIRIZIA _ la leggenda narra che alcuni bastoncini di liquirizia siano stati ritrovati nella tomba del faraone Tutankhamon, proprio per rappresentare da quanti secoli tale pianta è conosciuta per le sue numerose proprietà. Lo stesso Ippocrate la cita nei suoi trattati di medicina per essere un ottimo aiuto contro le infiammazioni.
MALVA _ Malva” deriva dal greco con significato di molle, emolliente, “Sylvestris” perché cresce nei luoghi selvatici. Pitagora sosteneva che la malva dovesse essere mangiata ogni giorno per calmare le passioni e purificare la mente; Cicerone ne era ghiottissimo; la Scuola Salernitana la loda perché “risana e scioglie il corpo”. Durante il medioevo veniva comunemente coltivata negli orti e i suoi principi attivi, utilizzati diffusamente fino al ‘900, erano il rimedio contro artriti, infiammazioni gengivali e non, stitichezza e obesità.
Applicare il gel con prontezza sulla puntura o sulla parte dolorante. Si consiglia di ripetere l’applicazione più volte al giorno.

I consigli di Lady Flora

Occhio al pidocchio! Aiutati con 6 oli essenziali

Scopri come gli oli essenziali FLORA, possono aiutare la lotta contro i pidocchi.
L'olio di Neem, l'olio essenziali di Albero del Tè, l'olio essenziale di Manuka, l'olio essenziale di Timo, l'olio essenziale di Citronella, e l'olio essenziale di Origano ti posso aiutare!

Sgonfia e alleggerisci le gambe naturalmente

Sgonfia e alleggerisci le gambe naturalmenteCon la primavera e gli sbalzi di temperatura che la caratterizzano, le gambe gonfie e la sensazione di pesantezza sono più comuni e frequenti di quanto...

Curare l’acne con gli oli essenziali

Curare l'acne con gli oli essenzialiGli oli essenziali  possono essere un valido aiuto nella cura della pelle perché hanno un’ottima penetrabilità a livello cutaneo, questo grazie al loro basso...