Crema Antirossore BimBìo 100 ml BIO-BDIH

  • Crema delicata, calmante, emolliente e lenitiva
  • Ideale per sederini arrossati e per pelle irritata da agenti esterni
  • A base di estratti e oli vegetali

MARCHI DI QUALITÀ:

         

12.90

Disponibile

La Crema Antirossore della linea BimBio è una crema emolliente e lenitiva. E’ il prodotto ideale per la protezione quotidiana della pelle delicata di neonati e bambini. E’ un coadiuvante cosmetico naturale 100% utile per ostacolare gli arrossamenti e le irritazioni provocate dal ristagno di sudore, urina o feci nel pannolino, da agenti esterni come freddo, lavaggi frequenti e sfregamenti. L’azione emolliente e lenitiva dell’aloe vera, unita all’azione antirossore e antiprurito degli steroli della brassica campestre, donano uno stato di protezione e di benessere alla pelle del bambino. Ideale per parti delicate intime, viso e corpo. La Crema Antirossore della linea BimBio è formulata senza alcun tipo di profumazione né oli essenziali, in modo da vantare l’ASSOLUTA ASSENZA tra gli ingredienti di molecole allergizzanti (Allergeni).

La Crema Antirossore della linea BimBio è

  • PROTETTIVA: ostacola gli arrossamenti e le irritazioni provocate dal ristagno di sudore, urina e feci
  • EMOLLIENTE E LENITIVA: l’Aloe barbadensis, l’olio di jojoba e la Brassica campestris, aiutano a lenire la pelle irritata, idratarla e renderla di nuovo morbida e pura
Estratto di aloe*(Aloe barbadensis), glicerina*, steroli di Brassica campestris, vitamina E, emulsionanti completamente naturali ad ottima azione emolliente e idratante derivanti da oli vegetali.
Ingrediente proveniente da Agricoltura Biologica* Controllata.
Lo sai che...
L’Aloe vera ha proprietà lenitive (aiuta a calmare le irritazioni e a ridurre gli arrossamenti), nutrienti, emollienti, dermoprotettive, cicatrizzanti, umettanti (idrata la pelle favorendo la ritenzione di acqua nei tessuti), ricostituenti (aiuta a riparare rapidamente tessuti e membrane).
La Brassica è meglio nota come ravizzone e gli steroli si ricavano dai semi. Agli steroli sono attribuite proprietà rigeneranti e ristrutturanti, oltre che lenitive, rendendoli eccezionali amici della pelle.
L’olio di jojoba è un ottimo olio vegetale puro 100% inodore per uso cosmetico, con un alto potere protettivo ed emolliente sulle cellule dell’epidermide. In realtà a livello chimico esso è una cera: aiuta a mantenere la naturale idratazione della pelle e ne previene la disidratazione.
Il burro di Illipè è molto ricco in acidi grassi (in particolare oleico, palmitico e stearico). È eudermico (ovvero migliora lo stato di nutrizione della pelle), idratante ed elasticizzante.
Stendere una piccola quantità di crema antirossore sui punti soggetti a irritazione. Se utilizzata ai cambi di pannolino, assicurarsi che la pelle del sederino e dell’inguine sia ben pulita. Usare a tutti i cambi.

I consigli di Lady Flora

Occhio al pidocchio! Aiutati con 6 oli essenziali

Scopri come gli oli essenziali FLORA, possono aiutare la lotta contro i pidocchi.
L'olio di Neem, l'olio essenziali di Albero del Tè, l'olio essenziale di Manuka, l'olio essenziale di Timo, l'olio essenziale di Citronella, e l'olio essenziale di Origano ti posso aiutare!

Sgonfia e alleggerisci le gambe naturalmente

Sgonfia e alleggerisci le gambe naturalmenteCon la primavera e gli sbalzi di temperatura che la caratterizzano, le gambe gonfie e la sensazione di pesantezza sono più comuni e frequenti di quanto...

Curare l’acne con gli oli essenziali

Curare l'acne con gli oli essenzialiGli oli essenziali  possono essere un valido aiuto nella cura della pelle perché hanno un’ottima penetrabilità a livello cutaneo, questo grazie al loro basso...