L'olio di lino è un ottimo olio vegetale puro 100% inodore per uso cosmetico, con spiccate proprietà emollienti, protettive e lenitive. Ricco di acidi grassi polinsaturi (omega3, omega6 e vitamina F), protegge, rinforza e idrata dolcemente la pelle del nostro corpo.
Data la sua particolare composizione l'olio di lino è indicato per pelli:
- Secche: sulle quali esercita una efficace azione rigenerante. Addirittura è ottimo anche per zone particolarmente difficili come gomiti, ginocchia o talloni
- Grasse: anche a tendenza acneica: grazie alla sua azione seboregolatrice aiuta a normalizzare la produzione di sebo
- Senescenti: grazie alla sua composizione (contiene un elevato quantitativo di lecitina dalla potente azione antiossidante) riduce la formazione di radicali liberi, migliora l’ossigenazione cellulare e favorisce il ricambio, limitando la formazione delle rughe di espressione
L'olio di lino è ottimo da utilizzare su tutti i tipi di capelli soprattutto quelli secchi e trattati, per un’azione rinforzante, idratante, lucidante e ammorbidente. I capelli appaiono quindi più lisci e luminosi, senza l’odioso effetto crespo. È un efficace alleato anche dei capelli con forfora, in quanto aiuta a normalizzare la produzione di sebo.
In relazione ai principi dell’Ayurveda, l’olio di lino è un riequilibrante della pelle VATA (caratterizzata da pelle secca, sottile, rugosa, fredda e screpolata) e KAPHA (caratterizzata da una pelle spessa, ricca di sebo, tendente al grasso).
L'olio di Lino della linea Purezza è:
- EMOLLIENTE E LENITIVO: grazie alla sua composizione, fortemente ricca in acidi grassi rafforza la barriera cutanea e lenisce la pelle sensibile o stressata.
- PROTETTIVO: ricco in sostanze antiossidanti che proteggono le cellule dall’invecchiamento precoce
- IDRATANTE E NUTRIENTE: ricco di acidi grassi polinsaturi (omega3, omega6 e vitamina F), protegge, rinforza e idrata dolcemente la pelle del nostro corpo.
- Proprietà
- Emolliente e lenitivo, protettivo, idratante e nutriente
- Nome botanico
- Linum usitatissimum
- Tipo di pelle
- Adatto a tutti i tipi di pelle
- Tipo di capello
- Adatto a tutti i tipi di capello, in particolare secchi e trattati
- Formato
- 100 ml
- PAO
- 9 M
- Non contiene
- Conservanti, coloranti, allergeni cosmetici, PEG e PPG, derivati del petrolio
8019359019733
- Cosmetico biologico certificato COSMOS-BDIH
- Olio vegetale puro 100% di lino (Linum usitatissumum)
- Vitamina E (Tocopherol) di origine vegetale
- Ottenuto per pressione a freddo dai semi
- Odore caratteristico, rassicurante
- Ideale per pelli secche, disidratate, rugose, miste
- Ideale per nutrire, rinforzare e lucidare i capelli secchi e sfibrati
- In Ayurveda è un riequilibrante della pelle VATA (caratterizzata da pelle secca, sottile, rugosa, fredda e screpolata) e KAPHA (caratterizzata da una pelle spessa, ricca di sebo, tendente al grasso).
- Privo di ingredienti geneticamente modificati (OGM)
- Ottenuto con energia rinnovabile a impatto ZERO
Olio vegetale puro 100% prodotto dai semi di lino*(Linum usitatissimum) pressati a freddo, vitamina E di origine vegetale. *Ingrediente proveniente da Agricoltura Biologica Controllata.
La Vitamina E presente è di origine vegetale, aumenta la conservabilità del prodotto e ne potenzia l’effetto, svolgendo una azione antiossidante e riepitelizzante.
Porre una piccola quantità di olio di lino sulle mani e massaggiare dolcemente il viso e il corpo fino al completo assorbimento, mattina e sera. Per nutrire i capelli: applicare la giusta quantità di olio di lino sui capelli precocemente inumiditi, massaggiando anche il cuoio capelluto. Lasciare in posa circa 30 minuti. Risciacquare con shampoo delicato. Per i suoi molteplici utilizzi l'olio di lino è la base ideale per i trattamenti dei diversi tipi di pelle. Miscelato con oli essenziali, scelti secondo il profumo e l’effetto desiderato, l'olio di lino è utile a produrre oli da massaggio personalizzati. Per 100 ml di olio di neem, aggiungere dalle 20 alle 40 gocce di oli essenziali (circa il 2%).
Nessuna recensione